26 marzo : freschino ma si pensa a Giro DiVino 25!

Login associato

Progetti

Non abbiamo ancora una sede, ma siamo fiduciosi, quindi per il 2025 abbiamo deciso di condividere i progetti che vorremmo portare avanti nel rispetto degli impegni che una Pro Loco ha con il suo territorio.

 

Progetti tradizionali

Magnalonga: esperienza gustativa del territorio, gara culinaria tra locali in cui votano i cittadini che devono valutare l’appartenenza al territorio delle proposte culinarie, in modo quasi anonimo.
La gara si svolgerà da luglio a settembre, il vincitore viene comunicato in occasione di Giro di Vino Autunno. Lo scopo è attivare una caccia alla memoria dei sapori.
Il 15 agosto i voti,
ricevuti fino a quel momento sul portale della Pro Loco, vengono resi pubblici, restando sempre anonimi coloro che hanno votato. La possibilità di votare si concluderà il 31 agosto.
Il ristorante più votato viene premiato e viene invitato a
cucinare per la prossima edizione della festa del Prato.
Premio da progettare.


La Festa giù al Prado: in sinergia che le Pro Loco legate al mondo della produzione delle corde vogliamo dar nuova veste e energia alla festa del Prado.


Il Piatto dell’Imperatore: vogliamo attivare una collaborazione con le Pro Loco di Palermo e di Monselice, attraverso la Fondazione Federico II Hohenstaufen Jesi, per continuare il percorso del progetto che punta a mantenere viva la relazione storica e culinaria in omaggio all’Imperatore Federico II.


Giro di Vino a Primavera: nel periodo tra il 25 aprile 1 maggio riscoprire le eccellenze del territorio in sinergia con il patrimonio culturale, il tutto nel massimo rispetto delle leggi attuali.


Vino a Palazzo: nel giorno 8 dicembre del 2025 vogliamo riportare la comunità nel Centro Storico di Jesi, degustando i migliori vini realizzati da storiche e giovani cantine, tutte d’eccellenza.


Natale 2025: la Pro Loco di Jesi invita tutte le associazioni per organizzare Jesi  Natale, in modo coordinato, sfruttando il tempo che abbiamo a disposizione se ci muoviamo a breve.


Racconti della via accanto: la Pro Loco vuole supportare e rafforzare il lavoro svolto dal progetto 𝗜 𝗿𝗮𝗰𝗰𝗼𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗶𝗮 𝗔𝗰𝗰𝗮𝗻𝘁𝗼, volto a realizzare la mappa digitale e cartacea che raccoglie gli artigiani che hanno partecipato al progetto, insieme alle video interviste, nell’ottica di far conoscere il territorio.


Andiamo a Teatro Vestidi bè!
Riportiamo il vernacolo nel grande Teatro, per riconnettere la comunità al centro della cultura della città di Jesi, con simpatia, abbracciando le radici della nostra lingua locale, da tutelare.


JesiBook: in attesa di una sede, la Pro Loco Jesi desidera che questo sito diventi un luogo in cui riscoprire e raccontare chi scrive, gli scritti su Jesi, alimentando la passione per la lettura attraverso le storie della nostra città. Mettiamo in piedi  i primi tentativi per tornare a leggere insieme, d’estate, nei giardini, nelle piazze, e nelle corti della città.



Progetti digitali:

Ti racconto Jesi:
La Pro Loco vuole attivare una collaborazione con le scuole e istituti superiori per realizzare un progetto di Storytelling di Jesi  per creare un archivio digitale, disponibile sia per chi vive in città che per un turismo consapevole, offrendo ai giovani la possibilità di mettersi in gioco, imparando l’etica della comunicazione e allenando lo sguardo critico tra il loro presente e quello social.


Minicorsi di fotografia sportiva under 18:

La Pro Loco ha intenzione di attivare una collaborazione con gli enti sportivi della città di Jesi per organizzare mini corsi di fotografia sportiva per ragazze e ragazzi.

Dal 2025 la Pro Loco vuole dare il massimo per supportare la conoscenza del territorio jesino! Se almeno uno di questi progetti ti ha interessato ti invitiamo a diventare socio/a!
La campagna di tesseramento è nuovamente attiva!

Ti aspettiamo!

 

Proponi un progetto

Sei parte viva della nostra communità. Proponi una tua idea.

Hai un'idea che pensi possa valorizzare la città, il tuo quartiere, la sua memoria, il suo presente o preservare il suo futuro.

Non esitare a condividerla con la Pro Loco, possiamo dargli una casa tra queste pagine digitali in attesa di trasformarla in realtà.

Insieme possiamo provare a dargli una forma, e magari a sviluppare insieme ad altre realtà interessate.

Awesome Image